Le bellezze naturali formatesi in questo luogo diventano dei veri e propri musei a cielo aperto.
Ma gli antichi dicevano che per visitare ed esplorare per bene un posto bisogna prima informarsi sui luoghi di punta.
Per questo motivo Jim ha deciso di darvi delle piccole informazioni sui luoghi che vanno assolutamente visitati a San Nicola Arcella!
Torre Crawford
La fantastica Torre Saracena sul litorale del borgo di San Nicola Arcella.
Per molti anni è stata il “buen ritiro” del noto scrittore Francis Marion Crawford.
Una leggenda dice che il suddetto scrittore sia una dei promotori dei testi horror e che quindi nella stessa Torre sono stati incise le prime scrittura di questa categoria di libri.
Immersa nel verde affacciandosi sulle cristalline acque di San Nicola è una delle zone più frequentate dai turisti.

Isola Dino
La maestosa isola che si erge a Capo dell’Arena a sud del Paese.
Tante sono le leggende che si susseguono riguardanti questo luogo, la più accreditata è quella che nasce dal suo nome.
Infatti si dice che venga chiamata “Isola Dino” per il tempio (Aedina) dedicato a Venere. Dall’etimologia greca “Dina” significa vortice, tempesta.
Luogo molto frequentato dai naviganti proprio per proteggersi dalle tempeste che tanto destabilizzavano la navigazione giornaliera.

Arcomagno
La Riviera dei Cedri richiama da sempre un turismo esigente che privilegia la bellezza della natura, e che cerca paesaggi incontaminati.
Motivo per cui la spiaggia dell’Arcomagno diventa uno dei luoghi di punta per tutti coloro che vogliono vivono di mare.
La spiaggia dell’Arcomagno deve il suo nome alla presenza di un grande arco di roccia che la protegge dal mare e che la rende unica nel suo genere.
Vi basterà guardarla per innamorarvi perdutamente…

Beaux panoramas c’est très joli
"Mi piace""Mi piace"
I many like your beautiful blog. A pleasure to come stroll on your pages. A great discovery and a very interesting blog. I will come back to visit you. Do not hesitate to visit my universe. A soon.
"Mi piace"Piace a 1 persona