
Infinite distese verdi su di un mare di petali di fiori.
E’ così che vorremmo vedere tutti il nostro “paesello” ideale non è forse così?
Motivo per cui ogni mattina quando mi sveglio non posso che amare la mia fantastica terra, abbracciata sia da mari che da monti.
Gli spettacoli naturali che si posano davanti ai miei occhi mi lasciano sempre esterrefatto.
Valle del Fiume Argentino
Buongiorno amici viaggiatori! Oggi sono davvero euforico, perchè vi parlerò in breve dei percorsi montani della Riviera dei Cedri.
Partiamo subito con uno dei percorsi più agibili, che allo stesso tempo è uno dei miei luoghi preferiti perchè riesce davvero a metterti a stretto contatto con la natura.
Da qui sarà possibile visitare tanti piccoli e suggestivi luoghi.
Come l’Orto Botanico dove sarete capaci di apprendere gli alberi che compongono il Parco Nazionale del Pollino e la Cascata della Ficara.
Povera Mosca
Sempre con partenza da Orsomarso si può facilmente raggiungere il Circuito di Povera Mosca.
Tra le bellezze che abbracciano il Parco Nazionale del Pollino potrete cimentarvi nel proseguire questo semplice percorso.

Decisamente adatto a chi ama la natura, paesaggi pittoreschi e flora e fauna particolare e distinta, davvero l’ideale per i turisti trattandosi di un percorso decisamente semplice!
Serra la Croce
La fantastica Serra la Croce!
Partendo dalla località di Trifari presso Belvedere Marittimo la salita sarà occasione di meraviglia per il particolare panorama che esso ci offre.
Dove si può ammirare, nelle giornate più limpide, capo Palinuro, il Golfo di Policastro ed anche le Isole Eolie.
Raggiunto poi il famoso rifugio della vetta si potranno ammirare le altre vette che costituiscono la Catena Montuosa della Riviera dei Cedri, come la vetta La Caccia, Cannitello, Castelluccio e la Montea.