Gustosissime e facili da preparare, come prima ricetta vi proponiamo le polpetta calabresi che, solitamente, vengono preparate per carnevale… ma nulla vi vieta di prepararle quando volete!
Ingredienti per le polpette:
- 500 gr carne di maiale macinata spessa
- 200 gr pana raffermo
- 80 gr parmigiano reggiano grattugiato
- ½ spicchio d’aglio
- 1 uovo
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
- Olio di semi per friggere q.b
Ingredienti per la salsa di pomodoro:
- 1 l passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- Olio d’oliva q.b
- Sale q.b
- Basilico
Fate ammorbidire il pane raffermo, privato dei bordi, in una ciotola con dell’acqua e lasciatelo dentro per una decina di minuti. Strizzatelo e sgranatelo molto bene.
In un recipiente mettete la carne macinata e il pane. Mescolate per bene. Poi amalgamate il tutto aggiungendo le uova, il parmigiano, l’aglio,il sale e pepe. Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo al composto.
L’impasto dovrà risultare omogeneo e non troppo molle. Se in caso fosse così aggiungete del pan grattato. Con le mani leggermente umide prendete un po’ d’impasto e formate delle palline.
Friggete le polpette nell’olio ben caldo rigirandole per bene da tutti i lati fino a quando risulteranno ben dorate. Una volta fritte fate asciugare bene le polpette su carta assorbente da cucina.
Per la salsa di pomodoro in una pentola mettete un filo d’olio e la cipolla tagliata finemente. Fatela soffriggere per bene, aggiungete la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico e il sale.
Aggiungete un mestolo d’acqua e fatelo cuocere fino a raggiungere una consistenza densa. Tuffate le polpette all’interno della salsa e fatele cuocere per circa 5 minuti.
Buon appetito!

Realizzato in collaborazione con Qualcosa di Buono.
Gnam!
"Mi piace"Piace a 1 persona